

Anche quest’anno festeggiamo uno dei prodotti tipici di Cervia: il miele, che dal 19 al 27 agosto sarà il protagonista indiscusso di “Dolce come il Miele”, un evento promosso dall’Apicoltura Brusi di Cervia e giunto quest’anno alla sua trentesima edizione.
Cosa succederà? Il centro storico di Cervia si prepara ad accogliere chiunque voglia conoscere meglio il mondo delle api e la cultura del miele: esperti apicoltori, produttori, erboristi, assaggiatori e chef sono pronti a rispondere a tutte le nostre curiosità sul miele e sulle tecniche di smielatura, il procedimento di estrazione del miele dai favi. Nei weekend 19 e 20 agosto e 26 e 27 agosto sarà possibile assistere alla fase conclusiva della smielatura e assaggiare il miele appena estratto. Ecco dove potete trovare il programma completo dell’evento.
Ma nel frattempo, volete arrivare impreparati? Meglio scoprire insieme un po’ di storia e alcune delle proprietà del “cibo degli Dèi” 😀
Il miele: una storia lunga secoli
Il miele è entrato a far parte dell’alimentazione umana almeno 10 mila anni fa: gli uomini primitivi andavano a “caccia” di miele, utilizzando il fumo per scacciare le api e sottrarre i favi dagli alveari. Una pittura rupestre, ritrovata nei pressi di Valencia (Spagna), raffigura un uomo intento a procacciarsi il miele proprio con questa tecnica, che tutt’oggi è utilizzata in India.
Anche gli antichi Egizi utilizzavano la tecnica del fumo per prelevare il miele dagli alveari. In principio però, si trattava di un alimento riservato ai faraoni e solo nel II secolo a.C. si diffuse tra la popolazione. Per i Greci, il miele era una sostanza di origine divina, che cadeva dal cielo e veniva raccolta dalle api: un vero e proprio “nettare degli Dèi”.
Le proprietà del miele
Le proprietà nutrizionali del miele ne fanno un alimento completo, che dovrebbe essere inserito nella nostra alimentazione quotidiana: contiene vitamine, enzimi e sali minerali tra cui potassio, calcio, magnesio, ferro, fosforo, manganese e rame. Una fonte di energia immediata e a lungo termine, particolarmente indicata in caso di attività sportiva.
Oltre a essere un ottimo integratore di sali minerali, il miele è espettorante e decongestiona le vie respiratorie, rivelandosi un valido alleato nella cura di tosse, raffreddore e influenza. Inoltre, l’assunzione di miele è consigliata per chi soffre di ipertensione, problemi cardiaci, anemia, stipsi e insonnia. Insomma, un vero toccasana. Ricorda però che 100 grammi di miele apportano circa 300 calorie! Come sempre, l’importante è non esagerare 😉
Fin dai tempi antichi, le proprietà antibiotiche e antinfiammatorie del miele erano conosciute, anche se gli studi scientifici sull’effettiva utilità del miele sono molto più recenti. Ben prima della scoperta della penicillina, veniva utilizzato per la cura di ustioni e bruciature. Inoltre, la sua applicazione sulla punture di insetti, in particolare sulle punture di zanzara, permette di alleviare bruciore e prurito.
Non ultime le sue proprietà cosmetiche: il miele è alla base di molte creme per il viso e di prodotti per i capelli, grazie alla sua azione idratante, antiossidante e cicatrizzante.
Conoscevate già tutte queste proprietà del miele?
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”