

Siamo pronti al conto alla rovescia per il Carnevale 2016? Ma da dove deriva questa festa? E quali sono gli appuntamenti più attesi per festeggiare il Carnevale in Romagna?
Partiamo dal principio 😀
Perché si festeggia Carnevale?
I festeggiamenti di Carnevale hanno origini remotissime, da ricercare nelle antiche festività dionisiache greche, le Antesterie, nei Saturnali romani, fino ad arrivare all’Akitu, una cerimonia di dodici giorni celebrata dai Babilonesi in corrispondenza dell’equinozio di primavera. Punto comune a queste festività era il sovvertimento di ogni ordine sociale, l’abolizione delle gerarchie, la dissolutezza e il ritorno al caos primordiale con l’annientamento dei confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti, che sono liberi di vagare sulla terra, così come accade durante Halloween.
Le maschere di Carnevale, le sfilate, la tradizione dei carri allegorici sono tipiche rappresentazioni del caos. L’ordine può essere ristabilito con un rituale purificatorio: la condanna di un fantoccio. I roghi di Carnevale sono tutt’oggi diffusissimi in varie città d’Italia e simboleggiano la rinascita, il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile.
Con l’avvento del Cristianesimo, le festività di Carnevale si sono legate indissolubilmente al periodo di digiuno prima della Pasqua, la Quaresima, quando sarebbe vietato mangiare la carne: carnem levare. Per questo motivo, l’ultimo giorno di Carnevale, il martedì grasso è dedicato a feste e banchetti.
A proposito di martedì grasso 😀 Vi racconto una curiosità: mentre mi documentavo per scoprire da dove deriva esattamente la tradizione del Carnevale, ho scoperto che nei paesi di lingua anglofona il “nostro” martedì grasso è invece il Pancake Day! Perché? Il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri è necessario consumare tutti quei cibi “grassi” che il digiuno quaresimale impone di non mangiare: quale migliore occasione se non cucinare pancake, dolci e salati? E quindi perché non far diventare lo Shrove Tuesday (letteralmente “martedì di confessione” per ottenere l’assoluzione dai peccati) il giorno dedicato ai pancake? Ho anche trovato delle ricette interessanti, quasi quasi… 😀
Bene, adesso che sappiamo da dove deriva il Carnevale, diamo un’occhiata a quello che succederà in Romagna.
Feste di Carnevale in Romagna
A Ravenna è già tutto pronto per il “Carnevale dei Ragazzi“, la storica sfilata di carri allegorici e maschere nata nel 1952. Il tema di quest’anno è “Arte e Mestieri”: i quartieri della città si sfideranno, rappresentando per le strade di Ravenna mestieri nuovi e antichi.
Anche a Granarolo Faentino, in provincia di Faenza, il “Carnevale dei Ragazzi” ha origini antiche e, come da tradizione, i grandi carri di cartapesta sfileranno per le vie del paese durante l’ultima domenica di Carnevale e il martedì grasso.
Numerosissime le feste di Carnevale in provincia di Forlì-Cesena: si inizia il 6 febbraio con la festa di Carnevale di Meldola e quella di San Savino, il 7 si festeggia il Carnevale a San Mauro a Pascoli, l’8 a Vecchiazzano.
Nei pomeriggi del 7 e del 9 febbraio a Rimini arriva “Color Coriandolo”: le strade e le piazze della città si colorano di maschere, giocolieri e acrobati.
A Cervia l’appuntamento è per domenica 7 febbraio in piazza Garibaldi con “Scuole in Maschera“, la grande sfilata dei bambini delle scuole di Cervia con la premiazione del gruppo di maschere più belle.
Io sto già scegliendo la mia maschera 😉
E voi da cosa vi mascherate a Carnevale?
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”