

Una famosa canzone dice: “per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare”. È come l’anno scorso: il mare, il pattino, gli ombrelloni, io e Giorgio. Tutto come ogni anno. Uhm, proprio tutto? C’è aria di novità qui all’Hotel Rudy e riguarda il personale.
No, no, non preoccupatevi! La nostra Alice è sempre qui al suo posto, pronta a darvi il benvenuto al vostro arrivo.

Alice accoglie gli ospiti in sala durante la Notte Rosa 2017, aiutata da Bianca.
E ci sono sempre le nostre Mirela, Nicoleta e Michaela ad accogliervi in sala a pranzo e a cena, con i loro migliori sorrisi. E allora, mi chiederete, qual è la novità?
Molti tra voi ricorderanno con affetto Carmine, che ha fatto parte della famiglia dell’Hotel Rudy per quattro anni, finché l’amore non l’ha portato lontano, in Trentino-Alto Adige. Noi non ci siamo persi d’animo e siamo riusciti a “ricreare” l’atmosfera familiare che è alla base della nostra tipica accoglienza: quest’anno diamo il benvenuto in famiglia a Marco e Gianluca, il nostro nuovo personale di cucina.
Chi tra voi ci è già venuto a trovare quest’anno, ha avuto la fortuna di conoscere Marco e Gianluca e di assaggiare la loro deliziosa cucina: romagnola doc, proprio come loro. Per chi, invece, non ha ancora potuto apprezzare le nostre “novità”, beh, ecco, ve li presentiamo ufficialmente!
Gianluca: l’aiuto chef dell’Hotel Rudy
Lavorare in hotel era già nel suo DNA, fin da quando si è iscritto all’alberghiero con l’idea di diventare un barman. Man mano, il richiamo della cucina ha vinto! E per fortuna, aggiungerei. Quali sono i suoi piatti preferiti da cucinare? I primi e i risotti. Quindi, se durante la vostra permanenza qui all’Hotel Rudy prenderete qualche chilo, beh, sapete a chi dare la colpa! 😉
Oltre a cucinare, Gianluca ha sviluppato una passione per tutto ciò che è tecnologia: dategli un drone e conquisterà il mondo! Nel frattempo, si limita a cogliere le occasioni che la vita può offrirgli, tanto da averne fatto il suo motto: “Carpe Diem” recita uno dei suoi tatuaggi. Così, dopo aver lavorato nelle cucine di vari hotel in Romagna e a San Marino, Gianluca ha “colto l’attimo” ed è finalmente arrivato qui da noi all’Hotel Rudy.
Marco: lo chef romagnolo doc
Correva l’anno 1997 quando Marco, giovanissimo, iniziò la sua promettente carriera in cucina. La cosa più buffa che mi ha raccontato è che la madre non sapeva cucinare! Ma quando sei nato e cresciuto in un hotel (di proprietà dei nonni) e il destino chiama… Io ne so qualcosa, vi ho già raccontato la mia storia. 😉
Quali sono i piatti che ama cucinare? Da buon romagnolo, al primo posto la pasta fresca, seguita dal brodetto di pesce. A Marco piacciono le cotture lunghe e impegnative, quelle che a fine servizio porterebbero chiunque a chiedersi: ma chi me l’ha fatto fare? La risposta è semplice e cito direttamente le sue parole:
La passione, quella con la P maiuscola! Quella passione che si prova per un’amante, la passione che ti fa scegliere di rimanere con lei, invece di andare a riposare dopo un’intensa giornata di lavoro. Perché quando non sei con lei, non puoi fare a meno di pensarla.
Che dire, il nostro chef è un romanticone, innamorato del suo lavoro! Ma ha anche i piedi ben piantati per terra. Ci tiene a sottolineare che negli ultimi 10 anni, forse complici le numerose trasmissioni televisive sulla cucina, l’immaginario comune ha mitizzato la figura dello chef: giacche bianche e linde a fine giornata, senza una goccia di sudore, anche dopo ore di lavoro. Ecco cosa ci racconta:
Il nostro mondo, quello reale, non è proprio così. Spesso la giornata tipica di uno chef inizia tritando delle cipolle o pulendo del pesce. E poi ci sono il caldo, lo stress, la frenesia che accompagnano ogni singolo giorno di lavoro. Per questo dico che non basta l’amore per la cucina, ci vuole passione per affrontare ogni giorno questa sfida: lavorare in cucina per 10 o 12 ore al giorno, per 5 o 6 mesi, senza staccare mai la spina, perché che tu sia stanco, triste o altro, alla fine verrai giudicato dal cliente in base a quello che si ritroverà nel piatto.
La passione con la P maiuscola: adesso avete capito perché sono felicissima di avere Marco e Gianluca qui con noi? Adesso tocca a voi, fateci sapere se vi piace la nuova cucina dell’Hotel Rudy.
Noi vi aspettiamo qui a Cervia! 😉
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”