

Dopo il successo dello scorso anno, la tappa italiana di Ironman si disputerà nuovamente a Cervia! Già da giorni la città è stata invasa da atleti provenienti da ogni parte del mondo: qui all’Hotel Rudy siamo pronti ad assistere alle gare in prima fila durante il nostro ultimo weekend di apertura per quest’anno.
Se vi state chiedendo cosa succederà, continuate a leggere 😉
Cos’è Ironman?
Il nome lo suggerisce: questa non è una gara per principianti. Eh, già, perché ci vogliono davvero muscoli d’acciaio, una grande forza di volontà e un allenamento continuo per “sopravvivere” a questa competizione, la più dura del suo genere.
Di che genere sto parlando? L’Ironman è una vera e propria gara di triathlon, lo sport che racchiude ben tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa. Gli atleti affrontano le tre prove senza interruzioni, in un’unica giornata. Si tratta però di un triathlon “super lungo”, perché le distanze coperte per tutte le discipline sono molto più lunge rispetto al classico triathlon olimpico: parliamo di 3,8 chilometri a nuoto, 180 chilometri in bicicletta, per finire con 42 chilometri di corsa!
Vi avevo detto che non si trattava di una gara per principianti! 😀
I percorsi di Ironman Italy Emilia Romagna
L’avvio della competizione avverrà alle 7:30 di sabato 22 settembre: si partirà con la gara di nuoto dalla spiaggia libera proprio qui sul Lungomare Deledda.
La frazione di nuoto prevede un’uscita “all’australiana”, ovvero un primo giro a nuoto, un passaggio dalla spiaggia e un nuovo giro a nuoto.
Il tempo limite per completare questa prima frazione del percorso è di 2 ore e 20 minuti. Subito dopo essere usciti dall’acqua, gli atleti avranno solo 10 minuti per cambiarsi all’interno della Transition Area, indossare casco e pettorale e inforcare la propria bici per la seconda frazione della competizione, la gara in bicicletta.
Il percorso in bici, articolato su due giri, porterà gli atleti alla scoperta dell’entroterra romagnolo. La partenza sarà sempre sul lungomare di Cervia da dove i partecipanti raggiungeranno il Parco Naturale delle Saline per poi inoltrarsi verso Forlimpopoli e Bertinoro.
Sulla loro strada incontreranno i fenicotteri rosa di Cervia e i vigneti che danno origine al Sangiovese! Be’, presumo che difficilmente avranno il tempo di ammirare il paesaggio 😀
Il tempo limite per completare il percorso in bicicletta, ben 180 chilometri con un dislivello di 700 metri, è di 10 ore.
Al ritorno a Cervia, gli “Iromen” (e le “Ironwomen”) avranno solamente altri 10 minuti per cambiarsi nuovamente e cominciare la terza e ultima frazione, la gara di corsa, che si articolerà in 4 giri da 10 chilometri ognuno.
Per fortuna, il percorso è completamente pianeggiante 🙂
Gli atleti attraverseranno la città, raggiungendo il porto canale di Cervia e arriveranno fino a Milano Marittima: peccato che non avranno di certo il tempo per ammirare l’architettura liberty della città-giardino!
Il percorso di gara si snoderà poi verso il cuore dell’antica Cervia, passando per il Magazzino del Sale e la piazza del Comune, per poi tornare sul lungomare e concludere – finalmente – la gara proprio a pochi passi da noi.
Vi avevo già detto che l’Hotel Rudy ha un posto in prima fila! 😀
Il tempo massimo per concludere i 42 chilometri di corsa è di 16 ore.
Ce la faranno i nostri uomini e donne d’acciaio?
L’anno scorso la competizione è stata vinta dal tedesco Andreas Dreitz, che ha ultimato la gara in poco più di 8 ore, seguito a pochi minuti di distanza dal danese Petersen-Bach e dal croato Andrej Vistica.
E le donne? La vincitrice della competizione femminile è stata l’inglese Lucy Gossage che ha lottato strenuamente per conquistare il podio. Al secondo posto la belga Tine Deckers e al terzo la nostra gloria nazionale, l’italiana Marta Bernardi.
Quest’anno giochiamo “in casa” e facciamo il tifo per i ravennati Andrea Casadei, Marcello Carattini e Gerardo Langone. Forza ragazzi!
Oltre Ironman: gli eventi del weekend a Cervia
Se siete sportivi, ma non siete ancora dei veri “uomini d’acciaio”, non preoccupatevi, questo weekend c’è un evento per tutti! Proprio oggi 20 settembre, tra qualche ora, avrà inizio la Night Run, una corsa non competitiva di 10 chilometri che si svolgerà su una parte del tracciato di Ironman.
Domani 21 settembre alle 15:00 sarà la volta dei più piccoli con Ironkids: i giovani atleti tra i 5 e i 15 anni, divisi per fasce d’età, potranno sfidarsi in una gara non competitiva che alternerà nuoto e corsa. Non è mai troppo presto per iniziare ad allenarsi, no?
Domenica 23 settembre alle 12:00 sarà la volta di 5150 Cervia Triathlon, con circa 800 atleti partecipanti: una vera e propria “anticamera” per chiunque voglia cimentarsi in un triathlon su distanze olimpiche, prima di compiere il grande passo verso Ironman.
E se non siete sportivi? Niente paura, c’è un evento anche per voi!
Proprio questo weekend ricorrono le Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per far scoprire ai cittadini i monumenti e siti storici, artistici e naturalistici. Anche il Comune di Cervia ha aderito: sabato 22 alle 10:30 potrete partecipare a “L’Oro bianco di Cervia“, una passeggiata gratuita all’interno della Salina di Cervia per conoscere la storia della nostra città e ascoltare i racconti dei salinari sui metodi di raccolta del sale.
Domenica 23 dalle 9.30 alle 12.30 potrete ammirare gratuitamente i giardini di Milano Marittima; alle 16:00, invece, i salinari vi faranno da guida all’interno del MuSa, il museo del sale di Cervia.
Mi credete quando vi dico che a Cervia non ci annoiamo mai? 😉
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”