

La Notte più affascinante dell’estate sta per arrivare: a cosa mi riferisco? Alla magica Notte di San Lorenzo, l’evento naturale più atteso e più sentito del litorale di Cervia. Come ogni anno, durante la notte di San Lorenzo i nostri occhi iniziano a scrutare il cielo, nella speranza di cogliere al volo il passaggio di una stella cadente, una stella a cui affidare qualche nostro piccolo grande desiderio, sussurrando una qualsivoglia popolare filastrocca, “Stella, mia bella stella, desidero che…”. Perché? Seguitemi e vi svelerò come storia e folklore si intrecciano a Cervia durante questa notte stellata 😉
Le stelle cadenti della Notte di San Lorenzo: leggende e tradizioni popolari
Vi avevo già parlato della notte di San Lorenzo e delle sue stelle cadenti: questa pioggia di stelle è determinata dal passaggio delle Perseidi all’interno dell’orbita visiva terrestre, passaggio che venne osservato per la prima volta nel 36 d.C., proprio in prossimità della data del martirio di San Lorenzo, arso vivo (in realtà decapitato) su una graticola ardente il 10 agosto del 258 d.C.
Proprio per questo, nella tradizione popolare, l’evento celeste viene definito la notte dei fuochi di San Lorenzo, poiché ricorda i lapilli della graticola infuocata su cui fu ucciso il santo, poi volati in cielo. Ma ancor di più viene ricordata da tempo immemore come la notte delle lacrime di San Lorenzo, identificando le stelle cadenti con le lacrime versate dal santo durante il tremendo martirio: le lacrime di San Lorenzo sono destinate a vagare per l’eternità nei cieli, ma scendono sulla terra ogni 10 agosto. Ma la notte di San Lorenzo è anche la notte dei desideri! Sapete perché? Secondo la leggenda, tutti coloro che ricordano il dolore del santo guardando le sue “lacrime” potranno veder realizzato un loro desiderio entro l’anno in corso.
Un’altra credenza popolare recita che durante la notte di San Lorenzo ci si debba bagnare sette volte in mare: i “sette bagni di San Lorenzo” avrebbero grandi poteri terapeutici e porterebbero salute e prosperità. Per questo motivo, fin dall’antichità i contadini romagnoli trascorrevano l’intera giornata di san Lorenzo sulla spiaggia, nella speranza che il “bagno di San Lorenzo” curasse i loro malanni e garantisse loro un’annata migliore. La versione cristiana della leggenda narra che quando Cervia fu colpita dalla malaria, san Lorenzo apparisse in sogno a una ragazza malata, promettendo la guarigione di tutti gli abitanti che si fossero immersi in mare per sette volte: ognuno di loro avrebbe ricevuto i sette doni dello Spirito Santo: Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà e Timore di Dio. Una volta guariti, per paura di nuove epidemie, gli abitanti di Cervia iniziarono a bagnarsi sette volte in mare il giorno di San Lorenzo. In verità, come recita un proverbio, basta un solo bagno perché ‘E’ bagn è de’d’Sa’ Lurénza e’ va par set’, il bagno nel giorno di San Lorenzo vale per sette 😀
La Notte di San Lorenzo 2016 a Cervia
Come recita un antico manifesto del 1888 che invitava la popolazione a partecipare alla già consueta festa di San Lorenzo, Cervia celebra da sempre questa ricorrenza il 10 agosto. La “notte magica di San Lorenzo” avrà inizio già nel pomeriggio con la tradizionale tombola di beneficienza in piazza Garibaldi, preceduta dal concerto della banda cittadina. Sul lungomare Grazia Deledda ci saranno mercatini di giocattoli e di prodotti gastronomici. In attesa dell’emozionante cascata di fuochi d’artificio sulla spiaggia libera di Cervia, prevista per le 23.00, tutti gli stabilimenti balneari apriranno i battenti dalle prime ore della sera, con musica e feste sulla spiaggia, fino al classico bagno di mezzanotte, che proprio a Cervia assume un valore del tutto particolare.
Ebbene, piedi nudi sulla sabbia finalmente fresca, un’immensa volta celeste sul nostro mare, musica e odore di dolciumi nell’aria, un suggestivo spettacolo pirotecnico, un romantico bagno di mezzanotte…non vedo l’ora di vivere ancora una volta quest’emozione! E voi avete scelto il vostro desiderio?
Come sempre, vi aspettiamo all’Hotel Rudy, per festeggiare la Notte di San Lorenzo a Cervia.
Che sia una notte carica di desideri realizzati per tutti!
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”