

Anche quest’anno Cervia e Milano Marittima si sono vestite a festa per il Natale e sono pronte ad accogliervi con i mercatini di Natale, le casette gourmet e le piste di ghiaccio. Avete già guardato il programmi di eventi dedicato al Natale? Facciamolo insieme!
Natale 2016 a Milano Marittima
A Milano Marittima va in scena l’annuale appuntamento con MiMa On Ice, la rotonda di ghiaccio più grande d’Europa, inaugurata il 27 novembre dai campioni nazionali di pattinaggio sul ghiaccio Valentina Marchei e Ondrej Hotarek. Nelle vie intorno la rotonda I° maggio potrete scoprire il Villaggio delle Casette Gourmet e assaggiare specialità dolci e salate delle eccellenze gastronomiche italiane.
Come ogni anno, Babbo Natale accoglierà i più piccoli nella sua casa, allestita per l’occasione in viale Gramsci. Avete visto la foto “rubata” che apre questo racconto? Sono riuscita a “beccare” il nostro Santa Claus proprio al suo arrivo a Milano Marittima 😀 che fortuna, eh?
L’atmosfera natalizia a Milano Marittima viene completata dal Giardino degli Alberi di Natale, 13 abeti allestiti da altrettanti artisti con particolarissime decorazioni. Grazie alla partnership con MediaFriends, ogni abete ha un “padrino” o “madrina” speciale che ha contribuito all’allestimento: si tratta di personaggi del mondo dello spettacolo come Federica Panicucci, Gerry Scotti, Mara Venier, Christian De Sica, Alfonso Signorini, Pucci Baccan, Piero Chiambretti, Barbara d’Urso, Pierluigi Pardo, Nadia Toffa, Elenoire Casalegno, Valeria Marini ed Edoardo Stoppa. E se siete ancora indecisi su cosa regalare a Natale, potreste comprare le palline di Natale personalizzate MiMa On Ice, il cui ricavato andrà a sostenere i progetti della Fabbrica del Sorriso 2016. Quest’anno anche una parte del ricavato della “Babbo Running“, la corsa non competitiva vestiti da Babbo Natale che si terrà l’11 dicembre tra le vie di Milano Marittima, sarà devoluto a sostegno di questi progetti. Due belle iniziative, no?
Quali saranno le novità di quest’anno? Per i più piccoli una meravigliosa giostra a forma di albero di Natale, mentre i più grandi, bambini e non, potranno cimentarsi nella discesa in bob nel maxi scivolo di ghiaccio, lungo 50 metri, allestito nell’area intrattenimento all’altezza della I° Traversa. Non so se troverò il coraggio di provarci… Vi terrò aggiornati! 😉 Nel frattempo vi racconto cosa succederà a Cervia.
Natale 2016 a Cervia
Anche quest’anno piazza Garibaldi a Cervia si ricopre di ghiaccio per ricreare una grande pista di pattinaggio per grandi e piccini, con al centro lo splendido albero di Natale donato dal Comune di Moena. L’atmosfera sarà resa ancora più incantevole grazie al videomapping proiettato sulla facciata del palazzo del Comune, alle casette dei sapori e ai Giardini d’Inverno a tema natalizio.
Non mancheranno i presepi tradizionali di Cervia, rigorosamente artigianali, di cui vi avevo già parlato l’anno scorso: il presepe in burchiella lungo il Porto Canale, il presepe di sale e la Natività composta da statue in terracotta a grandezza naturale, ospitate all’interno del Museo del Sale.
Presso il Magazzino del Sale Torre ritorna “Ti racconto una cosa… dei miei giochi“, il consueto appuntamento con il racconto di giochi, esperienze e ricordi del Natale: una mostra organizzata dal Museo del Sale per rivivere insieme le tradizioni natalizie di Cervia. I ricordi di Natale sono protagonisti anche di “Granelli di Sabbia“: poesie e favole natalizie raccontate tramite le sculture di sabbia, in esposizione presso il Magazzino del Sale Darsena fino all’8 gennaio.
La novità di quest’anno è il Giardino Incantato degli Elfi dove sarà possibile incontrare i personaggi che popolano il mondo fantastico di ogni bambino – e perché no? – anche di molti adulti: gli elfi, le renne e Babbo Natale si sono trasferiti in Riviera romagnola!
E le “Emozioni di Natale” a Cervia non finiscono qui: i mercatini di Natale vi conquisteranno (sì, sono di parte, è vero!), ma se non dovessero bastare, date un’occhiata al programma di iniziative con laboratori per bambini, visite guidate, spettacoli e concerti. Davvero un Inverno d’aMare!
E se siete indecisi su cosa scegliere, approfittate del Christmas Express, il trenino che collega il Polo Sud e il Polo Nord, Cervia e Milano Marittima, in modo da non perdere proprio nessun evento e scoprire quali altri sorprese vi riserva un Natale in Riviera romagnola. Mi hanno detto che sarà Babbo Natale in persona a guidarlo!
Ci vediamo sulla pista di pattinaggio? 😉
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”