

NOTTE ROSA
LE ORIGINI DEL CAPODANNO DELL’ESTATE
Dal 1 Luglio del non troppo lontano 2006, la Notte Rosa è diventato uno degli eventi più attesi e popolari di tutta l’estate! Ma quanti di voi conoscono le origini di questo fortunato appuntamento annuale? Ve lo raccontiamo noi!
Tutto ebbe origine da un’idea dell’allora Assessore al Turismo riminese (oggi Sindaco della città di Rimini) Andrea Gnassi; originariamente si pensò di creare una serata dedicata esclusivamente alle donne rimanendo sulla “falsa riga” delle più famose Notti Bianche, che prevedevano l’apertura straordinaria dei negozi, dei ristoranti e dei musei (con ingresso gratuito) fino a notte inoltrata.

I bellissimi (e buonissimi) dolci rosa che il nostro chef Stefano ha preparato l’anno scorso per il buffet della Notte Rosa 2014!
Ovviamente, data la femminilità che si voleva attribuire all’evento, il colore dominante divenne per l’appunto il rosa.
La differenza però non si limitò soltanto al colore, ma anche al fatto che se le Notti Bianche coinvolgevano una sola città per volta, le Notti Rosa avrebbero coinvolto un’intera area geografica! Infatti tutta la Riviera Romagnola, i Lidi Ferraresi e San Marino partecipano all’evento; inoltre esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, cambiano il loro aspetto con addobbi e decorazioni dedicate, mentre nei ristoranti vengono proposti menù con piatti dal colore prevalentemente rosa. Pensate che addirittura uno dei simboli culinari per eccellenza della cultura Romagnola, la piadina, si tinge di rosa per la celebrazione di queste notti di festa, sottolineando la profonda correlazione che l’evento ha con la terra che lo ospita!
E’ solo dal 2010 che la Notte Rosa dura due giorni consecutivi terminando con il concerto all’alba sulla spiaggia di Rimini Terme. Per i primi anni la notte di festa era soltanto una e non solo: non esisteva un tema centrale attorno al quale organizzare l’evento. Arrivò l’anno de “La Dolce Vita” che diede un file rouge e una coerenza al tutto, portando quindi un ulteriore arricchimento; da allora ogni anno si propone una tematica nuova e per il 2015 il tema è “I’m possible“!
E’ proprio il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi a spiegarci questa strana tematica. Dice infatti:
Il tema di questa Notte Rosa 2015 è “I’m possibile“, solo qui tutto è possibile! E’ già una risposta alla domanda che spesso viene fatta a operatori, imprenditori, albergatori, bagnini, a tutti noi: “Ma voi come fate?”.
Insomma, nel corso degli anni quella che doveva essere una breve iniziativa dedicata al pubblico femminile, si è trasformata in un vero e proprio Capodanno dell’Estate, attesissimo da tutti!
Non perdete quindi l’appuntamento di quest’anno previsto per l’ormai imminente 3 Luglio! Vi segnaliamo il link alla pagina ufficiale della Notte Rosa, dove potrete trovare il calendario aggiornato con tutti gli eventi e le manifestazioni legate all’iniziativa: www.lanotterosa.it
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”