

Suoni, luci, colori, presepi e mercatini di Natale: l’atmosfera di Natale è servita! E se vi chiedessi di associare a questa atmosfera un profumo o un sapore, quale sarebbe? Per me, senza ombra di dubbio, il profumo e il sapore dei biscotti di Natale: biscotti allo zenzero, biscotti alla cannella, biscotti morbidi con frutta secca… C’è davvero l’imbarazzo della scelta, ma oggi ho deciso di condividere con voi due ricette: una me l’ha insegnata una disponibilissima signora tedesca, nostra ospite all’Hotel Rudy da diversi anni; l’altra è una tradizione di famiglia, la ricetta dei biscotti che faceva mia madre quando ero bambina.
Zimtsterne: le stelle alla cannella
Sono tra i più classici biscotti di Natale tedeschi, piccole stelle alla cannella e mandorle, ricoperte di glassa bianca come la neve. Al solo pensiero mi viene l’acquolina in bocca! Vediamo un po’ cosa serve.
Ingredienti
- 400 gr. di mandorle non pelate o, in alternativa, di farina di mandorle
- 200 gr. di zucchero a velo
- 2 albumi
- 2 cucchiaini di cannella macinata
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 presa di sale
Preparazione
- Montate a neve gli albumi, aggiungendo lentamente il succo di limone, il sale e lo zucchero. Mettetene da parte qualche cucchiaio, da usare per guarnire i biscotti. Mescolate quello che resta con la farina di mandorle (o le mandorle tritate) e la cannella. Lavorate il composto sulla spianatoia con le mani, finché non sarà diventato compatto e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Qualche piccolo suggerimento: l’impasto deve rimanere ruvido, ma non deve attaccarsi alle mani. Se succede, per aiutarvi nella lavorazione, potete spolverare il composto con dello zucchero a velo.
- Stendete l’impasto sulla spianatoia fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. e con un tagliabiscotti a forma di stella ritagliate i biscotti, poggiandoli delicatamente su una teglia rivestita di carta da forno. Spennellate i biscotti con l’albume che avevate tenuto da parte e infornate nel forno preriscaldato a 140° per circa 25/30 minuti. La superficie dei biscotti deve rimanere bianca e morbida.
- Preparate del tè o del caffè: appena l’odore di cannella si diffonderà, i vostri vicini troveranno una scusa per venirvi a trovare! 😉
I biscotti di Natale di Fatma
Una tradizione di famiglia davvero irrinunciabile che mi riporta alla memoria i tanti pomeriggi di dicembre trascorsi a guardare mia madre impastare farina, uova e burro. Pensate di non avere abbastanza tempo per fare i biscotti? Questa ricetta di biscotti di pasta frolla è semplice e veloce da realizzare, quindi non avete scuse 😀
Cominciamo?
Ingredienti
- 250 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero a velo
- 100 gr. di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo intero + 2 tuorli
- 1 bustina di vanillina
Preparazione
- Disponete la farina sulla spianatoia formando una fontana e ponete al centro le uova. Iniziate a impastare e aggiungete lo zucchero, la vanillina e il burro, ammorbidito per aiutare la lavorazione, ma non sciolto. Lavorate velocemente l’impasto fino a formare una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero a riposare per circa un’ora.
- Stendete la pasta sulla spianatoia finché non avrà uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliate i biscotti con le forme che preferite e posizionateli su una teglia rivestita di carta da forno. Infornate a 160° in forno preriscaldato per circa 7 minuti. Attenzione: non devono diventare dorati!
Una volta sfornati potrete guarnirli a piacimento con glassa o pasta di zucchero. Fate raffreddare e conservateli in una scatola di latta o confezionateli in un sacchetto trasparente con un bel fiocco: diventeranno un ghiotto regalo di Natale per i vostri amici e parenti!
Ma che Natale sarebbe senza il profumo dei biscotti? Eh, sì, perché a casa nostra le feste natalizie iniziano nel momento in cui mi metto all’opera per preparare i biscotti di Natale.
Ecco cos’è per me l’atmosfera di Natale: un rito, una tradizione che tramando, un regalo fatto con le proprie mani per le persone a cui si vuole bene.
Buon Natale cari amici!
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”