

Natale è ormai alle porte. Anche a casa vostra fervono già i preparativi per la cena della vigilia e per il pranzo di Natale? Casa nostra è davvero in subbuglio, ma trovo lo stesso il tempo per condividere con voi un po’ dell’atmosfera che vivremo tra qualche ora.
Dopo aver addobbato l’albero grazie a dei piccoli nuovi acquisti fatti ai mercatini di Natale, aver preso ispirazione dai numerosi presepi di Cervia e di Ravenna per allestirne uno tutto nostro, è giunto il momento di pensare al menù per il pranzo di Natale.
Il pranzo di Natale in Romagna secondo la tradizione
Seguendo la tradizione romagnola, la cena della vigilia di Natale è prevalentemente a base di pesce. In tempi più antichi, alla vigilia di Natale si mangiava esclusivamente “di magro”, ovvero zuppe e pesce di acqua dolce o di mare, cucinato secondo la tradizione di ogni famiglia. Svariate le ricette che tutt’oggi comprendono le aringhe, le zuppe con le vongole, le seppie con i piselli, il baccalà, la mazzola, le canocchie e il brodetto, piatto simbolo della tradizione marinara dell’Adriatico, la cui ricetta “originale” viene contesa tra più regioni.
La carne è riservata al pranzo del 25 dicembre: il Natale in Romagna è un trionfo di caplèt (cappelletti) e di passatelli rigorosamente in brodo. Ogni famiglia ha la propria ricetta tradizionale, ma, contrariamente alla tradizione emiliana in cui vengono utilizzati i salumi, in Romagna i cappelletti in brodo sono solitamente ripieni di formaggi e parmigiano grattugiato e cotti in brodo di cappone.
La tradizione dei passatelli in brodo viene dalla cucina povera romagnola: un tempo, per non buttar via il pane avanzato, ma ormai troppo duro per essere mangiato, lo si grattava e lo si impastava con il parmigiano. L’impasto veniva poi “passato” attraverso un utensile apposito per ottenere la forma tipica dei passatelli: dei piccoli vermicelli di pasta, da cuocere anch’essi in brodo di cappone.
E da voi quali sono i piatti tipici della tradizione natalizia?
Volete condividere qualche ricetta, magari rivisitata? Inizio io, che ne dite? Vi svelo una delle ricette, gustose e veloci, che sono riuscita a “estorcere” al nostro chef all’Hotel Rudy. Un piccolissimo regalo di Natale per voi 😉
Gli gnocchi di patate al sangiovese
Ingredienti
- 50gr di prosciutto crudo
- 50gr di gorgonzola>/li>
- 4 bicchieri di sangiovese
- 50gr di panna
- parmigiano
- sale e zucchero q.b.
Istruzioni
Tagliate il prosciutto crudo a pezzetti piccolissimi e fatelo soffriggere qualche minuto con pochissimo olio. Aggiungete il sangiovese, due pizzichi di sale e uno di zucchero. Mescolate e lasciate sobbollire a fuoco lento fino a fare dimezzare il liquido. Togliete dal fuoco, unite il gorgonzola a pezzetti e fatelo sciogliere completamente. Unite la panna e il parmigiano e saltate la salsa così ottenuta con gli gnocchi di patate.
Facile no? E se volete fare voi stessi gli gnocchi di patate, ecco la ricetta.
E il dolce, direte voi?
Noi quest’anno abbiamo scelto il panettone fatto in casa. E che ci crediate o no, l’ha fatto Giorgio tutto da solo, seguendo questa ricetta 😉
Il calore delle persone care, l’atmosfera della tavola di Natale imbandita, magari con i piatti della tradizione romagnola.
Questo per noi è Natale. E per voi?
Buon Natale cari amici!
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”