

La notte di San Lorenzo è alle porte! Ancora una manciata di giorni e sarà il 10 agosto, notte di stelle e desideri, uno dei momenti più affascinanti dell’anno qui a Cervia. Eh, sì, noi cervesi abbiamo un rapporto particolare con questo santo, tanto da dedicargli una grande festa con i fuochi d’artificio. Ma prima di dirvi che cosa accadrà per la notte di San Lorenzo a Cervia, facciamo un passo indietro.
Perché “notte di stelle e desideri”?
San Lorenzo è da sempre la notte delle stelle cadenti, anche se sarebbe più corretto parlare di sciami meteorici, un fenomeno astrologico che si verifica quando la Terra incontra l’orbita di una cometa: i detriti lasciati indietro dalla cometa si incendiano a contatto con l’atmosfera terreste, provocando le scie luminose che chiamiamo stelle cadenti.
Esistono molti sciami meteorici, ma in questo periodo in particolare (da fine di luglio fino all’incirca alla terza decade di agosto), si possono vedere a occhio nudo le Perseidi, lo sciame di meteore lasciate dal passaggio della cometa periodica Swift-Tuttle nel 1992. Il picco di visibilità avviene sempre nei giorni tra San Lorenzo e Ferragosto; per questo motivo, le stelle cadenti sono sempre state associate alla festa di San Lorenzo. Vi ho già parlato delle leggende e tradizioni popolari collegate alla notte di San Lorenzo e alle stelle cadenti: guardare le “lacrime di San Lorenzo” rigare il cielo ed esprimere un desiderio, fa sì che il desiderio si realizzi!
Cantanti, poeti, registi, un po’ tutti hanno parlato della magica notte di san Lorenzo: canzoni dedicate alle stelle cadenti sono nel repertorio di Alan Sorrenti, Jovanotti, Ligabue, Eros Ramazzotti, ma anche dei Queen, dei Coldplay e di RanestRane, una delle nostre rock band preferite. Giovanni Pascoli ha ricordato il padre nella sua poesia “X Agosto”. Nel 1982 i fratelli Taviani hanno dedicato a questa magica notte il loro nono film, “La notte di San Lorenzo”, vincitore del “Grand Prix Speciale della Giuria” al 35° Festival di Cannes.
San Lorenzo è considerato il protettore di bibliotecari, cuochi, librai, pasticcieri, pompieri, rosticcieri e lavoratori del vetro, lo sapevate? E inoltre, è il patrono di tanti comuni d’Italia, tra i quali Grosseto, Tivoli, Sant’Agata li Battiati, Aidone e persino Gatteo, proprio qui in Romagna.
La notte di San Lorenzo a Cervia
A Cervia fervono i preparativi per San Lorenzo e più che notte, potremmo parlare di “giornata di San Lorenzo”! I festeggiamenti inizieranno già a partire dalle 17:00 con il concerto della banda cittadina in Piazza Garibaldi e, a seguire, la tradizionale tombola di beneficenza.
Il Lungomare Deledda sarà “invaso” da mercatini di dolci e giocattoli sempre a partire dalle 17:00 e un po’ tutti gli stabilimenti balneari saranno aperti fino a notte fonda per permettere a tutti di ammirare le stelle, affondando i piedi nella sabbia fresca. Eh, già, perché l’orario migliore per godere appieno di questa notte di stelle è proprio il “dopocena”, a partire dalle 22:00, quando le luci saranno meno intense: sarà questo il momento giusto per scrutare il cielo, in attesa degli immancabili fuochi d’artificio di San Lorenzo, alle 23:00.
Hic Stellarum Plena Est
Qui è pieno di stelle…
Prendo in prestito una strofa di “Starchild”, l’ultimo album dei nostri amici musicisti e cari ospiti RanestRane per raccontarvi cosa abbiamo preparato qui all’Hotel Rudy.
Come ogni anno, faremo una cena specialissima e siamo in pieno fermento: il nostro chef Marco, ha promesso di farci vedere le stelle già all’interno della sala da pranzo! Non voglio rovinare la sorpresa per i nostri ospiti, ma, come avrete capito, per noi San Lorenzo è una grande festa: non a caso, è anche l’onomastico di nostro figlio! 😀
Però una piccola anticipazione voglio darvela lo stesso, nella foto qui sotto: volete indovinare di cosa si tratta?
HOTEL RUDYLungomare G. Deledda, 12848015 Cervia (RA) MAIL info@hotelrudy.it SITO WEB www.hotelrudy.it
L’Hotel Rudy è un hotel 3 stelle a Cervia. Si trova in posizione privilegiata, direttamente sul lungomare di Cervia, nei pressi della splendida pineta di Pinarella.
Archivi
Articoli recenti
- Ironman Italy torna a Cervia
- La Rimessa del Sale dolce di Cervia
- La smielatura e il miele di Cervia
- San Lorenzo 2018: notte di stelle e desideri
- La cucina romagnola all’Hotel Rudy: il brodetto di pesce
- Vip Master Tennis 2018
- Notte Rosa in Riviera romagnola: cosa fare?
- Notte Rosa 2018: gli eventi a Cervia e Milano Marittima
- Die Therme in Cervia
- Dove festeggiare Capodanno 2018?
Segui Hotel Rudy Cervia
- Sono disponibili 104 recensioni di Hotel Rudy a Cervia
- Hotel Rudy
- Giudizio dei viaggiatori di TripAdvisor:
-
Basato su 104 recensioni di viaggiatori
- Recensioni recenti:
-
- 9 mar 2013: “È’ nel mio cuore”
- 25 set 2012: “Torniamo anche l’anno prossimo”
- 24 set 2012: “”ottimo rapporto qualità e prezzo””
- 22 set 2012: “Eccellente”
- 15 set 2012: “vacanza rilassante”